Vi racconto la fotografia: un Weekend speciale a Rimini.

Era una sabato mattina, insomma, un giorno qualunque…
Come al solito la mia sveglia suonò all’alba e dopo i miei saluti al sole e la meditazione del buon risveglio, decisi di prendere la bici per una pedalata verso il porto di Rimini.
Mi piace tanto andare in bici; mi piace sentire il venticello fresco in viso, avere i capelli scompigliati e gli occhi che mi lacrimano per il vento…
.
Non ero mai stata al porto di Rimini al mattino presto e tutto ha un colore “di-verso”, un profumo diverso…
.
Dopo una bella pedalata, arrivata al porto, parcheggiai la bici vicino agli scogli, ed iniziai ad osservare tutto quello che mi circondava…tutto quello che i miei occhi riuscivano a catturare in questa dimensione tra il blu del mare e il blu cielo.
Iniziai a fantasticare sui due pescatori che erano sugli scogli, così intenti nel loro silenzio, nel loro preparare la canna da pesca e poi aspettare, aspettare….questa pazienza riscaldava la loro pelle dei caldi colori del sole.
Per tutto il tempo erano lì, uno accanto all’ altro, in questo silenzio condiviso e assorto, come in una bolla senza tempo.
.
E poi c’erano loro, la coppia sotto la statua, innamorati e sposatissimi da anni e anni; i due erano lì abbracciati, avvinghiati e sorridenti, assorti ad ammirare il paesaggio come se al di là della scogliera ci fosse una barca ad attenderli verso mete caraibiche.
.
Per finire ci sono io, nella mia immobile ed irrefrenabile osservazione, intenta a fantasticare…perché anche in un semplice sabato mattina c’è sempre qualcosa di speciale, come il mare blu che brilla d’incanto, la calma silenziosa dei pescatori, l’amore di questa coppia che luccicava più del faro giallo. ECCO…UN SABATO QUALUNQUE.
Ma bando alle ciance…vi lascio alcune semplici tips per un Weekend speciale a Rimini:
- passeggiare sulla spiaggia all’alba e praticare Yoga e meditazione;
- noleggiare le bici e fare una lunga pedalata fino al porto, oltre la ruota panoramica , per godersi il panorama, il profumo del mare in totale relax sugli scogli;
- fare un salto Dalla Lella per gustare la piadina più buona di Rimini;
- visitare Borgo San Giuliano e il centro storico di Rimini per scoprire degli angolini caratteristici e molto particolari.
Yoga in spiaggia Rimini Rimini spiaggia
Rimini Rimini
Aquiloni in spiaggia
RiminiBorgo San Giuliano
Rimini
Questo articolo ha 2 commenti.
Bellissima la Romagna! Bellissimo il tuo articolo, anche se per poco mi è sembrato di essere lì con te
a presto carissima, un bacione