Ben ritrovati amici della poesia!!! Oggi è con immenso piacere che ospito, come esponente della corrente artistica/letteraria #travelpoetry , la poetessa Alessia Tarantino @santalessia_autrice, che, con la poesia ” Alla Pieve”, ha vinto il contest poetico su instagram #cartolinedipoesie organizzato dagli amici poeti @Aurora_poetessa, @youpoetize e @laelipensierieparole. Buona lettura!
Alla Pieve
Fortezza mite di pace sussurrata ai ripidi cipressi e alle campagne, innalzi come prece verso il cielo, emblema tuo, un campanile aprìco a torre frastagliata di castello.
Tu nobile custode della fede, eterno scudo e fervido vessillo d’un misticismo vivo quanto antico che oggi ancor possibile si crede.
Atavico riecheggia, e senza fine, del silenzio l’urlo fra le tue navate, sorreggono le nude tue colonne, l’immensa tua ricchezza, povertà.
Lente e copiose lacrime di cera piangono lumi ai piedi dell’altare in morte cruda del Divino Figlio, amato eppur squartato come agnello.
Le nari e il cuor pervasi dall’incenso, mi prostro implorandovi perdono ché il mondo, ahimè, terra non è lieve, pace giammai non fu, e non è ancora, oltre la quiete tua, o dolce pieve.
(Dedicata alla pieve di San Donato in Poggio di Tavarnelle Val di Pesa)


Di seguito una breve Biografia dell’autrice Alessia Tarantino.
Alessia nata a Milano e cresciuta a Tropea (Vibo Valentia), vive all’estero. Insegnante di lingua italiana in ambito universitario, da sempre appassionata di scrittura e lettura e affascinata dal suono della parola, si occupa anche di stesura di materiali didattici. Nel 2022 si è accostata alla poesia, diffondendo i propri componimenti attraverso Instagram sotto lo pseudonimo di santAlessia_autrice .La sua prima silloge, In versi dispersi, è stata segnalata alla I Edizione Premio Letterario Internazionale Xenìa Book Fair (2021/2022) ed è in via di pubblicazione.
Questo articolo ha 2 commenti.
Carissima Annalisa,
è un onore per me che i miei versi, scritti durante un viaggio nella nostra meravigliosa Toscana, possano essere ospiti del tuo blog! Si sentiranno accolti, come a casa, così come mi sono sentita accolta io al cospetto della Pieve di San Donato in Poggio e come, entrandovi, ho potuto immergermi in un silenzio assordante, in una pace quasi tangibile, auspicabile per ogni luogo su questa terra.
Grazie ancora a te e ai tuoi lettori che vorranno fare tappa, durante i loro viaggi, su questa poesia!
Alessia
Alessia è stato un piacere per me ed ancora complimenti per questa tua poesia.
Viaggiare è sempre un momento incredibile di ispirazione….a presto!!!!